
Nella breve raccolta, l’autore rivisitava in maniera personale – e forse con alterni risultati – gli archetipi gotici dell’horror classico, dal Frankenstein a Jekyll e Hyde, il Fantasma dell’Opera e il museo delle cere, passando per le eroine del gothic romance e il tema del vampiro, in una sorta di “esercizio di stile” fino ad arrivare a Edgar Allan Poe e all’opera di H.P. Lovecraft.
Diciassette anni dopo, l’americana Centipede Press ripropone finalmente The Agonizing Resurrection of Victor Frankenstein in una nuova e curatissima edizione limitata di 500 copie a copertina rigida in tela e in cofanetto, proponendone i testi definitivamente corretti e riveduti – alcuni in modo sostanziale – con una nuova introduzione di Ligotti. Disponibile dal prossimo settembre, ogni volume porta gli autografi dallo scrittore stesso e di Harry O. Morris, che illustra l’opera con undici nuove e originali tavole a colori.
Con la possibilità di vedere qualche anteprima delle pagine, il libro è già preordinabile sul sito web ufficiale della Centipede Press al prezzo – non proprio abbordabile ma destinato a salire – di $95. E se proprio siete dei maniaci bibliofili, possibilmente alquanto facoltosi, potreste ancora fare in tempo ad accaparrarvi una delle quindici copie extra-lusso in carta speciale e rilegate in pelle, con stampe supplementari e dedica ligottiana personalizzata, al rispettabile costo di 1.750 dollari.
The Agonizing Resurrection of Victor Frankenstein and Other Gothic Tales
Thomas Ligotti
Centipede Press, 2011
copertina rigida in cofanetto, illustrazioni a colori, $95.00
Andrea Bonazzi
Nessun commento :
Posta un commento
Lascia un tuo commento.