
Il volume promette di approfondire la conoscenza con gli ormai noti “Miti di Cthulhu”, basati sulla narrativa di H.P. Lovecraft, e con le innumerevoli minacce che questi e i loro culti insinuano fra le popolazioni della terra, il tutto in un manuale completo che esplora gli esseri transdimensionali, le creature sotterranee e le entità fantastiche che si nascondono in agguato fra gli angoli del tempo.
Dagli incontri con Barnaba Marsh e Wilbur Whateley fino a certe poco raccomandabili comunità costiere del New England, il libro promette un’escursione non certo priva di umorismo, a scoprire la moltitudine d’immaginabili pericoli cui si va incontro, le opzioni di fuga, le probabilità di scampo nell’affrontare questi orrori.
I ghoul, gli shoggoth, i nightgaunt e lo stesso Cthulhu, per quanto siano entrati nella cultura popolare persino sotto forma di morbidi pupazzi di peluches non si riveleranno poi così teneri una volta incontrati faccia a faccia, o faccia a tentacoli, come dimostra questa divertita “guida di sopravvivenza” intesa a far luce sul misterioso e spesso inimmaginabile universo cthulhiano.
Informazioni sulla pagina ufficiale presso il sito della Elder Sign Press.
What to Do When You Meet Cthulhu
A Guide to Surviving the Cthulhu Mythos
Rachel Gray, a cura di William Jones
Elder Sign Press, 2010
brossura, 256 pagine, $14.95
ISBN 9781934501184
Andrea Bonazzi
Nessun commento :
Posta un commento
Lascia un tuo commento.