
Avverrà nel fine settimana del 23 e 24 Ottobre 2010, presso la Libreria Ragazzi di Imperia, libreria ben nota per iniziative culturali di interesse, intitolata al fotografo emiliano Giuseppe Ragazzi, operante a Oneglia fra il 1908 e il 1940, che proprio qui aveva il suo laboratorio fotografico.
L’evento, organizzato da Marco Vallarino (giornalista di cronaca mondana – e non solo – per le pagine locali de Il Secolo XIX, scrittore di romanzi noir e avventure testuali, sceneggiatore, nonché anima di numerosi incontri culturali imperiesi), insieme al personale della libreria e con la collaborazione a livello pubblicitario del media partner HorrorMagazine. Il fine settimana avrà il titolo a effetto di “Un tranquillo week end di terrore” e sarà strutturata secondo il seguente calendario:
Sabato 23, alle ore 18:00, si partirà con la presentazione di Tria Ora del giovane sanremese Gianmarco Parodi, un romanzo dal tono storico-fantasy-dark ambientato a Triora – il noto paese delle streghe sito nella nostra provincia. Una breve intervista/presentazione dell’autore è reperibile qui su ThrillerMagazine.
A seguire, a partire dalle 21:00 interverrà il giovane regista locale ed esperto di cinema Emilio Audissino (autore di diversi cortometraggi fra i quali spicca La dolce Eleonora e l’amaro calice, nonché appassionato del cinema americano classico. Troviamo sua nota biografica qui su ladolceeleonora.linfatv.com), che intratterrà il pubblico con un excursus sulla cinematografia italiana di genere, con particolare riferimento a slasher, serial killer e mostri vari. Il suo intervento si intitolerà, infatti, “Mostri, assassini e macellai” e prevederà anche la proiezione di filmati tratti dalle più importanti pellicole in esame.
La domenica pomeriggio a partire dalle 17:00 sarà la volta di Umberto Sisia che presenterà il suo saggio lovecraftiano Agenti del Caos. Tre racconti di Lovecraft fra innovazione e tradizione. Il saggio affronta l’evoluzione delle principali tematiche della narrativa lovecraftiana, individuandone i nuclei di significato più essenziali già nei racconti ancora tradizionali degli inizi e discutendone lo sviluppo successivo fino alle opere più mature, anche in rapporto ai testi dei più importanti autori della letteratura di genere. Si partirà dal libro, con un discorso generale a mo’ di intervista, per intessere successivamente una chiacchierata sullo scrittore e sulla sua ricezione in Italia di tipo più ampio. Ordinabile attraverso questa pagina de ilmiolibro.it, il volume è edito dalla Dagon Press, la casa editrice amatoriale dedicata allo studio di H.P. Lovecraft e dei più grandi autori del weird, ben nota agli appassionati italici.
A condurre i due appuntamenti sarà Marco Vallarino, il quale con la propria verve istrionica saprà certamente vivacizzare la serata. In entrambe le occasioni verrà offerto un rinfresco e ci sarà occasione da parte del pubblico di effettuare quattro chiacchiere con gli intervenuti. Saranno inoltre ovviamente disponibili copie dei libri presentati, a disposizione per essere visionate e per l’acquisto. Informazioni presso il sito della libreria www.libreriaragazzi.com, attraverso il portale di Horror Magazine e sulla pagina Facebook dell’evento.
Chi ha la possibilità di intervenire, soprattutto gli abitanti della Riviera di Ponente, ma anche chiunque dovesse trovarsi a passare da quelle parti a Imperia nel fine settimana del 23 e 24, è invitato agli incontri in libreria, in cui sicuramente avrà modo di trascorrere delle piacevoli ore di terrore…
Umberto Sisia
Nessun commento :
Posta un commento
Lascia un tuo commento.