
Pubblicato per Arcana Edizioni, Horror rock. La musica delle tenebre di Alessio Lazzati ed Eduardo Vitolo scorre l’intero spettro delle tematiche orrifiche saldamente radicate nell'universo musicale rock – e non solo – dagli ultimi decenni dello scorso secolo.
Aperto da un’introduzione di Alan D. Altieri, il corposo saggio suddivide le suggestioni e gli influssi musicali horror in otto grandi aree tematiche, a partire dall’orrore cosmico di H.P. Lovecraft approfondito nell’iniziale centinaio di pagine di Oltre la realtà. H.P. Lovecraft, gli incubi da altre dimensioni fra la psichedelica dei tardi anni 60 e il metal più recente.
Seguono gli orrori fisici del quotidiano e del reale, sui toni macabri dedicati agli efferati delitti dei moderni antieroi della cronaca nera, quindi un una succulenta sezione “al sangue” sui “figli della notte”, i vampiri, e ancora l’influenza – anche italiana – dello “Shock rock”, l’odore d’incensi e zolfo del rock magico e satanico, e le figure tradizionali del gotico di estrazione letteraria, sino a quelle derivate dai variegati mondi del fumetto e del cinema.
Riccamente illustrato con foto e riproduzioni di copertine in bianco e nero, il libro si avvale di una postfazione a firma di Ian Christe, autore di Sound of the beast. La storia definitiva dell'heavy metal (2003, edizione italiana Arcana, 2009). In appendice, le liste dei “25 dischi” e dei “20 film fondamentali” a precedere l’apparato bibliografico.
Informazioni sul sito web dell’editore, o presso la pagina dedicata su Facebook.
Horror rock. La musica delle tenebre
di Alessio Lazzati ed Eduardo Vitolo
collana Arcana musica, Arcana Edizioni, 2010
brossura, illustrazioni in b/n, 480 pagine, €24.00
ISBN 9788862311366
Andrea Bonazzi
Nessun commento :
Posta un commento
Lascia un tuo commento.