
Gli autori dei 22 racconti selezionati in ALIA6, diversi dei quali appositamente scritti per questa raccolta, provengono da Italia, Giappone, Cina, Singapore, Stati Uniti e Spagna in un’ampia rappresentanza di nazionalità che va a comprendere gli originali contributi artistici presenti del volume, dalla copertina di Yoneda Hitoshi (Giappone) alle illustrazioni interne di Keitarô Arima (Giappone), Yowkow Fujiwara (Giappone), Laura Garijo (Spagna), Ryô Kanai (Giappone), MoMa KoN (Italia), Chiara Negrini (Italia) Cris Ortega (Spagna) e ScarletGothica (Italia).
“Internazionalmente ALIA ha indubbiamente destato un notevole interesse e apprezzamento, come dimostra chiaramente l’ampia partecipazione di scrittori e illustratori di diversi paesi anche ad ALIA6,” scrive Massimo Soumaré sul suo Masshimo Masshimo’s Weblog. “In Italia, be’, sicuramente ha un buon numero di estimatori, seppure, purtroppo, non tanti lettori quanto avrebbe avuto un progetto editoriale del genere se fosse uscito negli USA o anche solo in Francia. Il futuro… il futuro e’ un’incognita come sempre. Proprio questo rende il gioco divertente!”
Informazioni e ordini presso il sito web ufficiale www.aliaracconti.info, attraverso l’e-mail info@aliaracconti.info e all’indirizzo di CS_libri in Via Ormea 69, 10125 Torino – Tel. 0116503158. Qui a seguito l’indice dei contenuti (e delle provenienze):
Introduzione. Siamo in viaggio da sette anni – Silvia Treves
Profili degli autori e degli illustratori – Massimo Soumaré
Sulla distesa d’acqua – Alice Arisugawa (Giappone)
La tomba – Qiufan Chen (Cina)
Ultimi giorni – Dave Chua (Singapore)
Il soffio lontano del vento – Massimo Citi (Italia)
La fine del mondo – Fei Dao (Cina)
Senza parole – Fulvio Gatti (Italia)
Il regno dorato – Reiko Hikawa (Giappone)
Resurgam – Consolata Lanza (Italia)
DB – Fabio Lastrucci (Italia)
La Fenice – Lucía González Lavado (Spagna)
Pianeta rosso – Davide Mana (Italia)
La casa della lespedeza rossa – Yûko Matsumoto (Giappone)
La città eterna – Haitian Pan (Cina)
Ghosts – Alvin Pang (Singapore)
Volo di gru – Benjamin Rosenbaum (USA)
Le stravaganti vacanze estive di una maga e di una volpe – Massimo Soumaré (Italia)
Invisibile – Tôya Tachihara (Giappone)
La ciotola della vuota dimenticanza – Fumio Takano (Giappone)
Brilla brilla, lumicino – Mei Ching Tan (Singapore)
Lo scout – Silvia Treves (Italia)
I bambini del lago – Cyril Wong (Singapore)
Il primo amore – Arimi Yazaki (Giappone)
ALIA storie
ALIA6. L’arcipelago del fantastico
a cura di Massimo Soumaré, Davide Mana e Silvia Treves
CS_libri, 2011
brossura, 366 pagine, €19,50
Andrea Bonazzi
Nessun commento :
Posta un commento
Lascia un tuo commento.