
Settimo romanzo del celebrato “padre” letterario di Dracula, The Mystery of the Sea è un’opera avventurosa a sfumature mystery e soprannaturali sullo sfondo cinquecentesco del conflitto tra l’Inghilterra e la Spagna, fra il razionalismo e la superstizione, l’attenta ricostruzione storica e un folklore di suggestioni gotiche in una combinazione di elementi narrativi padroneggiata dall’autore in diversi romanzi quali Il passo del serpente.
“Nei primi anni del Novecento, quando fu dato alle stampe «Il Mistero del Mare», Bram Stoker era una delle figure più in vista dell’alta società londinese, da oltre vent’anni assistente personale di Henry Irving, il più acclamato attore vittoriano, e autore di alcuni libri di discreta popolarità, tra cui Dracula, «la miglior storia di demoni che abbia letto da molti anni a questa parte», come ebbe a scrivergli Arthur Conan Doyle. Proprio l’immensa fortuna di Dracula. che dopo la morte di Stoker s’impose tra i capolavori della narrativa del terrore, ha inevitabilmente gettato ombra sul resto dell’opera dello scrittore irlandese. Così, anche «Il Mistero del Mare» ha finito per vivere una lunga stagione di oblio, restando pressoché sconosciuto ai lettori di molte parti del mondo, e fin qui inedito pure in Italia. A leggerlo oggi, nel centenario della morte del suo autore, questo romanzo dal sapore avventuroso e dall’atmosfera fosca si rivela un’opera sorprendente, ben più di quanto la sua avversa sorte editoriale possa far supporre”.

“Incredibile caleidoscopio di argomenti, generi e categorie estetiche – l’amore, la politica e la crittografia; l’avventura, il neogotico e lo spionaggio; il soprannaturale, il razionale e il pittoresco – questo romanzo condensa la tradizione letteraria del suo tempo e anticipa temi e atmosfere di molta narrativa novecentesca, confermando quelle qualità che hanno fatto di Bram Stoker un innovatore, padre, con Dracula, di uno dei filoni artistici di maggiore successo nel tempo”.

Il mistero del mare
Bram Stoker
collana Nautilus, Nutrimenti, 2012
brossura, 464 pagine, €19.50
ISBN 9788865941393
Andrea Bonazzi
Nessun commento :
Posta un commento
Lascia un tuo commento.