
“Dalle dee alle piratesse, dalle spie alle vampire, l’immaginario collettivo conosce verso modelli femminili «alternativi», non sottomessi ai valori dominanti, un atteggiamento insieme di fascinazione e diffidenza. E un itinerario tra questi volti è anche una galleria delle ambiguità dell’Occidente,” come presenta la locandina dell’evento.
“Idoli di perversità, divoratrici, vampire: nell’immaginario occidentale (di consumo e non solo) le immagini della «cattiva ragazza» non sono esattamente tranquillizzanti. Il ciclo esplora alcuni paradigmi mitici – Lilith, Medusa, Empusa, Lamia… – tra origini arcaiche e riscritture letterarie, figurative, mediatiche moderne.”
L’iscrizione è gratuita e comprende il rilascio della tessera dell’Associazione Culturale Verba… Manent, che ospita gli incontri nei propri locali nel corso di cinque serate fra il 22 febbraio e il 21 giugno 2013.
Donne Pericolose. Primo ciclo: La Dea, il serpente, il giardino
Venerdì 22 febbraio - ore 18,30: La Pitonessa nel giardino
Venerdì 8 marzo - ore 18,30: Lilith della notte
Venerdì 5 aprile - ore 18,30: Medusa danza
Venerdì 7 giugno - ore 18,30: Empusa e il professore
Venerdì 21 giugno - ore 18,30: Lamento per Lamia
Tutti gli incontri si svolgono presso:
Associazione Culturale Verba… Manent
Via Michele Lessona 46, Torino
Informazioni: tel. 011/19887056
info@verba-manent.eu
www.verba-manent.eu
Andrea Bonazzi
Nessun commento :
Posta un commento
Lascia un tuo commento.