
Relizzate entrambe in contemporanea fra il 2008 e il 2010, nella prima delle due pellicole – distribuita in lingua inglese come The Valdemar Legacy – avevamo seguito la scomparsa di una giovane antiquaria inviata a stimare le proprietà dell’abbandonata e misteriosa villa Valdemar, e le indagini di un investigatore per far luce sul suo caso, ricostruendo il sinistro passato della magione vittoriana in una trama di intrighi occulti che, oltre a chiamare in causa H.P. Lovecraft, direttamente coinvolgevano altri personaggi storici e letterari come Aleister Crowley e Bram Stoker.

La Sombra Prohibida ha trovato promozione alla recente Expocomic 2010 di Madrid con una curiosa, spettacolare installazione sovrastata da una imponente – e non troppo rassicurante – statua del Grande Antico stesso.
Informazioni, anteprime e immagini del film presso il sito ufficiale www.lasombraprohibida.com. Eccone, nel frattempo, una visione:
Andrea Bonazzi
scusate ma questo è un sito Cthuliano? O almeno Lovecraftiano? No, perché il mio nick è sempre stato Cthulhu in tutte le sue forme...meraviglioso!
RispondiEliminaInevitabile che il Grande Antico entri spesso e volentieri fra i contenuti del sito, ma cerchiamo in linea di massima di occuparci di Weird, il tipo di letteratura fantastica che Lovecraft cercava di realizzare in quanto autore, e di definire come critico.
RispondiEliminaPer una definizione di "weird" come parola e come genere, vedi questi due articoli:
weirdletter.blogspot.com/2010/07/wyrd-weird.html
weirdletter.blogspot.com/2010/11/la-visione-del-mondo-e-il-weird-tale.html
beh, complimenti vivissimi, seguirò questo sito con grande attenzione!
RispondiElimina